- Ricezione del classico nella drammaturgia e nelle grammatiche inglesi della prima etĂ moderna
Assegnista: dott. Cristiano Ragni
Responsabile scientifico: prof. Domenico Lovascio
L-LIN/10
2/11/2020 – 1/11/2021
- La lingua italiana in territori ispanofoni, da lingua di cultura e della traduzione a lingua dell’educazione e del commercio: analisi storiografica di testi e materiali metalinguistici dalle origini fino alla fine del XX secolo
Assegnista: dott.ssa Florencia Ferrante
Responsabile scientifico: prof. Ana Lourdes De Hériz
L-LIN/07
1/9/2020 – 31/8/2022
- Le metafore della migrazione nel discorso giornalistico arabo (2015-2019)
Assegnista: dott. Marco Ammar
Responsabile scientifico: prof. Nasser Ahmed Ismail Ahmed
L-OR/12
1/9/2020 – 31/8/2021
- Forme di creazione letteraria fuori dal libro e creazione di socialitĂ alternative
Assegnista: dott.ssa Serena Cello
Responsabile scientifico: prof.ssa Elisa Bricco
L-LIN/03
1/7/2019 – 30/6/2021
- Fenomeni di embodiment nella semantica esperienziale del latino
Assegnista: dott.ssa Irene De Felice
Responsabile scientifico: prof.ssa Chiara Fedriani
L-LIN/01
2/9/2019 – 31/01/2022
- I realia della PRL (Polska Rzeczpospolita Ludowa; Repubblica Popolare di Polonia; 1952-1989) nella letteratura polacca dell’epoca e in quella più recente
Assegnista: dott.ssa Lidia Mafrica
Responsabile scientifico: prof.ssa Laura Quercioli
L-LIN/21
1/3/2019 – 29/2/2021
- High-rise living e tower-blocks nel discorso culturale sulla skyline londinese nel nuovo millennio
Assegnista: dott.ssa Anna Sborgi
Responsabile scientifico: prof.ssa Laura COLOMBINO
L-LIN/12
1/9/2019 – 31/8/2021
Progetti chiusi:
- La letteratura russa nell’“èra putiniana” e il superamento del postmodernismo. Un’ipotesi sul ritorno al realismo, ai canoni tradizionali, al modello “antroposofico”
Assegnista: dott. Daniele Franzoni
Responsabile scientifico: prof.ssa Laura Salmon
L-LIN/21
3/2/2020 – 2/2/2021 - English construction grammar(s): tra descrizione e cognizione
Assegnista: dott. Enrico Torre
Responsabile scientifico: prof. Cristiano Broccias
L-LIN/12
3/12/2018 – 2/12/2020 - Verso un modello di monitoraggio dei neologismi nei linguaggi settoriali: il rapporto tra anglicismi e lingua italiana nelle terminologie di specialitĂ , tra politiche linguistiche e dinamiche dei discorsi esperti
Assegnista: dott.ssa Anastasia Di Nunzio
Responsabile scientifico: prof.ssa Micaela Rossi
L-LIN/04
3/12/2019 – 3/12/2020 - Linguaggio e discorso delle organizzazioni dei lavoratori spagnole e italiane nella seconda metĂ del Novecento
Assegnista: dott. Jorge Torre Santos
Responsabile scientifico: prof.ssa Elena Errico
L-LIN/07
2/1/2019 – 15/1/2020 - I composti possessivi in antico nordico. Descrizione morfo-semantica e ruolo nell’onomastica germanica
Assegnista: dott.ssa Caterina Saracco
Responsabile scientifico: prof.ssa Rita Caprini
L-LIN/01
3/9/2018 – 2/8/2019 - Il genere naturale e i suoi esponenti morfologici, sintattici, lessicali e semantico-pragmatici. Uno studio contrastivo sull’italiano e polacco contemporaneo
Assegnista: dott.ssa Agnieszka Latos
Responsabile scientifico: prof. Michele Prandi
L-LIN/01
1/2/2019 – 31/1/2020